La famiglia Scopa

UNA STORIA LUNGA PIÙ DI SESSANT’ANNI

Valore nella forma e nella materia, ma soprattutto nel significato che un gioiello, un orologio, un oggetto di pregio riveste nella vita e nella storia delle persone. Preziose certezze che offriamo da più di due generazioni con un servizio esperto e rassicurante sia nella gestione dei marchi esclusivi che nella realizzazione di progetti creativi di alta gioielleria.

ORIGINI

Scopagioielli

Giorgio Scopa è nato a Padova nel 1924 da madre cadorina e padre abruzzese, Michele Scopa, che, pluridecorato, si distinse per meriti militari durante le due guerre. Alla fine dell’ultimo conflitto lasciò la carriera diplomatico-militare e si dedicò alle sue passioni di sempre, la filatelia e la storia. Il figlio Giorgio, spinto dalla famiglia della moglie che per tradizione commerciava in preziosi, intraprese un’attività commerciale nel campo della gioielleria.

In seguito, nel 1956 rileverà a Rovigol’“Oreficeria Giovanni Rigobello” della quale, come stabilito dagli accordi di vendita, manterrà il nome per alcuni anni. La Scelta di porre in primo piano la soddisfazione del cliente è stata premiata dal conferimento, per ben tre volte consecutive, del Premio “Qualità e Cortesia” istituito dall’Unione Camere di Commercio del Veneto. Nel 1982 il figlio di Giorgio, Lorenzo Scopa, cambierà il nome “Oreficeria Giovanni Rigobello” in “Gioielleria Scopa” ed aprirà una sede anche a Ferrara ed una, più recentemente, a Treviso. Oggi accanto a Lorenzo segue l’attività di famiglia il figlio Michele che gestisce il negozio di Treviso con la passione che gli è stata tramandata da generazioni.

Scopagioielli

Da quel Novembre del 1956, anno in cui Giorgio Scopa aprì il negozio in Piazza Vittorio Emanuele, sono trascorsi solo poco più di sessant'anni anni, ma il mondo ha subito dei cambiamenti così radicali che sembrano essere passati almeno due secoli. L’evoluzione delle cose, la modernizzazione delle comunicazioni, la riduzione delle distanze tra i luoghi hanno contribuito a cambiare sostanzialmente il nostro modo di vivere. Tutto è diventato più facile ma più frenetico, tutto è a portata di tutti ma molti soffrono della mancanza delle cose essenziali. In questo enorme vortice ci siamo anche noi, con il nostro storico negozio a Rovigo e con quello aperto nel Febbraio del 1999 a Ferrara, dapprima in S. Romano e poi nella più prestigiosa sede di via Cortevecchia proprio davanti al Duomo. Le mutazioni sociali hanno coinvolto anche i nostri assortimenti che si sono, nei tempi, adeguati al diverso modo di vivere della gente. Abbiamo visto scomparire l’oro bianco in favore di quello giallo per poi lasciare il posto ancora al bianco e ancora al rosa.

L’argenteria che aveva riempito le nostre case è stata via via abbandonata perché non c’era più il tempo per goderla e curarla, senza poi parlare di tutti quei metalli poveri che hanno tentato di trasformarsi in monili preziosi. Per fortuna, a fronte di tutto ciò, resistono le fondamenta del nostro lavoro, quindi i Diamanti, le pietre preziose di colore, l’inimitabile manifattura della gioielleria e dell’argenteria Italiane e, soprattutto, i marchi Rolex e Tudor che ci accompagnano ormai da più di quarant’anni. Altre cose sono rimaste immutate nel tempo: la nostra passione, la nostra voglia di crescere e di raggiungere obiettivi ambiziosi e, ancor di più, la nostra splendida clientela che da sempre ci sceglie e ci onora della propria fiducia. Per poter ricambiare questo enorme dono abbiamo rinforzato la nostra squadra con la terza generazione. Da qualche anno Michele Scopa ci affianca nella ricerca di perfezionare ancora di più questa piccola grande azienda che da sempre cerca di condividere e gioire con tutti voi i momenti importanti del vostro crescere.

Nonna Lina

Grazie per la stima e l’amicizia cui mi avete onorato, grazie per la fiducia illimitata che avete riposto in me e grazie a Lorenzo che ha proseguito, migliorando dove occorreva, la strada intrapresa.

Giorgio Scopa